Un museo originale, unico in Europa
Situata tra cime delle montagne trentine, prospicente un laghetto artificiale, a Passo Coe (1600 s.l.m.) si trova la Base Tuono, un'ex base militare missilistica, del tempo della guerra fredda rimasta in attività dal 1966 al 1977.
Iniziato nel 2010 la costruzione del museo è un monumento al periodo in cui si pensava che un conflitto tra super potenze potesse avvenire. Nel 2013 la Base Tuono ha ufficialmente ottenuto il riconoscimento come sito museale rappresentativo del sistema d’arma Nike-Hercules dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica; all'interno del perimetro che delimita la base si trovano esposti, infatti, gli ultimi missili terra-aria Nike-Hercules (ovviamente disarmati) esistenti in Italia.
Per chi visita la base è consigliato approfittare delle visite guidate che non solo spiegano il sistema d'arma di cui facevano parte i missili Nike-Hercules, ma racconta anche il clima geo-politico che ha condizionato la storia mondiale per più quasi mezzo secolo. La prima parte della visita inizia, infatti, con un'introduzione storica che illustra il periodo della Guerra Fredda nel contesto internazionale per proseguire con il sistema di difesa missilistico italiano, il dispiegamento delle basi missilistiche, l'operatività dei missili Nike-Hercules e le caratteristiche tecniche di questi ultimi.
Si passa poi nell’hangar, dove è esposto un missile Nike-Hercules adagiato su rotaia al quale sono state applicate delle finestrelle per guardarne i componenti interni; parte della visita sono anche i carri BCVan e RCVan che espongono i sistemi di controllo e tiro dei missili originali di quegli anni.
La visita finisce con il bunker sotterraneo dove viene illustrata la sequenza di lancio dei missili.
L'ultimo missile Nike-Ercules in Italia venne sparato venerdì 24 novembre 2006 in un poligono della Sardegna.
A chi fosse interessato si consiglia di consultare prima il sito web (www.basetuono.it) della base per verificare i giorni e gli orari d'apertura. Il prezzo del biglietto è basso e nei paraggi si presentano molte escursioni interessanti da fare.