Lungo il fiume Adige sulle tracce della I° Guerra Mondiale
A Rivoli Veronese presso il forte Wohlgemuth è sorto un museo dedicato alla I° Guerra Mondiale.
Il Forte Wohlgemuth, è una fortezza situata su di un'altura del monte Castello a 227 m di quota.
Originariamente costruito dagli Austro-Ungarici a difesa del confine passò al reggio esercito dopo l'annessione del Veneto al Regno d'Italia.
Durante il primo conflitto mondiale, essendo troppo lontano dal fronte questo forte ebbe funzione principale di passaggio per le truppe dirette al confine a combattere.
Oggi il forte è stato recuperato e aperto al pubblico. Ospita il museo di storia militare "Walter Rama".
Per raggiungere il forte si parcheggia in paese e si prosegue a piedi per una quindicina di minuti su di una strada asfaltata fino al forte che rappresenta uno spelndido esempio di fortezza ottocentesca; La vista dal forte risulta una spelndida sorpresa al turista in quando permette di vedere tutta la valle sottostante con il fiume.
Per l'ingresso al forte è necessario pagare un biglietto, ma vi si trovano sempre delle guide turistiche (volontarie) molto preparate che raccontano la storia del forte.
Come detto in precedenza all'intrno del forte si trova un piccolo museo che valica le due guerre mondiali,con cimeli che ricordano i sacrifici soldati. Molto curiosa la stazione postale usata durate la prima e seconda guerra mondiale e l'esposizione dei cannoni che vanno dai pezzi della prima guerra mondiale a quelli della seconda.
Il museo è composto da 5 stanze, anche se quando mi ci sono recato io (giugno 2014) ho visto che stavano lavorando all'ampliamento dello stesso il che mi fa presumere che presto vi saranno altre stanze del museo.