Filoweb.it
By Filippo Brunelli


FB TW Pinterest whatsapp RSS FEED News letter

  ► Ricette

PRIMO PIATTO
Pasta-allo-speck-e-vodka Pasta allo speck e vodka
Tritare le foglioline di salvia e le foglie di rosmarino.
Tagliare lo speck a pezzettini, in modo che risultino delle piccole striscioline non più lunghe di 3-4 cm.
Mettere a sciogliere il burro e, una volta sciolto, soffriggere le foglie di salvia e rosmarino tritate  quindi mettere a rosolare lo speck fino a quando non prende un colore bianco.
Annaffiare con la vodka e lasciar evaporare.
Una volta evaporata la vodka versare la passata di pomodoro e lasciar cuocere a fuoco lento (aggiungere dell' acqua nel caso).
Aggiungere sale e pepe.
Cuocere la pasta ( meglio pasta corta come penne o maccheroni)
quando la pasta è cotta saltarla nella padella del sugo cospargendola di parmigiano.
SECONDO PIATTO
Pollo-alla-(Pseudo)-Luisiana Pollo alla (Pseudo) Luisiana
Tagliare il pollo a filetti e cuocerlo con il burro in padella.
Cuocere la pancetta
Grattugiare il formaggio
Mettere i petti di pollo sopra un piatto, quindi ricoprire con la sala barbecue a piacere e spolverare con abbondante formaggio.
Mettere sopra le fettine di pollo la pancetta cotta e ricoprire nuovamente di formaggio.
Mettere nel microonde o in forno fino a quando non si sarà sciolto il formaggio.
Tagliare i pomodorini in 4 pezzi ognuno
Togliere dal forno e cospargere con i pezzetti di pomodoro e l'erba cipollina
Servire caldo
VARIO
Uova-alla-Benedict Uova alla Benedict
Prendete un tegamino e riempitelo di acqua, quindi attendete che arrivi ad ebollizione. Quando avrà iniziato a bollire, abbassate l'intensità della fiamma e aggiungete all'acqua l'aceto.
Prendete l'uovo e rompetelo all'interno di una tazza; ancora intero, versatelo nel pentolino non appena l'acqua avrà ripreso il bollore e tenetelo in cottura per 3 minuti circa (se lo volete un po'più sodo, aggiungete qualche minuto in più).
Prima di mettere l'uovo a cuocere, prendete un cucchiaio e fate girare l'acqua formando una specie di vortice. L'uovo andrà inserito al suo interno.
Trascorsi i 3 minuti di cottura indicati, togliete l'uovo dalla cottura facendovi aiutare con una schiumarola e asciugate il tutto con un panno di carta da cucina.
Procedete quindi con la preparazione della salsa olandese: all'interno del mixer fate frullare i tuorli e il burro sciolto, finché non avrete formato una schiuma omogenea. Aggiungete quindi il succo di limone, il sale e il pepe e frullate nuovamente. Mettete a riposare la salsa al caldo.
Prendete ora il muffin inglese, tagliatelo a metà e mettetelo a tostare su entrambi i lati. Se non disponete a casa dei muffin
Farcite il muffin con una fetta di prosciutto e l'uovo. Decorate infine il tutto con la salsa olandese.
Servite ben caldo
FINGERFOOD
Croque-Monsieur Croque-Monsieur
Preriscaldate il forno a 200°C e ricoprite una teglia con carta forno. Nel frattempo fate fondere in una padella antiaderente del burro e adagiatevi per qualche istante le fette di pane, scaldandole da ambo i lati. 
Posatele sulla teglia e farcitele con le fette di formaggio, o sottilette, e il prosciutto cotto. 
Sulla fetta superiore spalmate omogeneamente la besciamella e cospargete con abbondante formaggio grattugiato.
Posizionate in forno già caldo per 15 minuti circa, prolungando eventualmente la cottura per ottenere una migliore doratura.
Potrete altrimenti accendere per qualche minuto il grill del vostro forno.
 Gustateli ben caldi, con il formaggio filante!
FINGERFOOD
Club-Sandwich Club Sandwich
Arrostire il pollo su una piastra. Salarlo e tagliarlo a listarelle.
Rosolare la pancetta.
Imburrare le fette di pane per sanwich e tostarle.
Tagliare il pomodoro a fette.
Mescolare la senape e la maionese.
Assemblare adesso il club sanwich. 
Su una prima fetta di tramezzino spalmare la salsa, mettere le sottilette,  il pomodoro, l’insalata ed il pollo.
Mettere un’altra fetta di pane per sandwich e farcire con il resto della salsa, le sottilette, il pomodoro, l’insalata e la pancetta. 
Chiudere il club sandwich e tagliarlo a metà; poi dividere ulteriormente le due metà tagliandole in diagonale.
Infilare uno stuzzicadenti in ogni tramezzino e servire.
FINGERFOOD
Bastoncini-di-formaggio-impanati Bastoncini di formaggio impanati
Tagliare a strisce il formaggio.
Impanarlo con  il pane grattugiato e la farina ed il pepe (facoltativo).
Friggere il formaggio brevemente nell'olio bollente.
Asciugare e salare.

← Back
Foward →
FB TW Pinterest whatsapp RSS FEED News letter

filoweb.it è il sito personale di Filippo Brunelli
(c) 2017 Filippo Brunelli
Le immagini ed i testi contenuti nel sito filoweb.it sono di proprietà di Filippo Brunelli salvo diversamente indicato.
L'uso delle immagini e del testo è gratuito per uso personale ed è subbordinato alla citazione della fonte.
Brunelli Filippo declina ogni responsabilità per l'uso che viene fatto delle informazioni presenti nel sito filoweb.it.
X
La tua privacy è importante
Utilizziamo, senza il tuo consenso, SOLO cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito. Chiudendo il Cookie Banner, mediante il simbolo "X" o negando il consenso, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione. More info

Tutti
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono necessari al fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio" (art. 122, comma 1 del Codice privacy).
Cookie analitici di terze parti
I cookie analytics sono utilizzati al fine di valutare l'efficacia di un servizio della società dell'informazione fornito da un titolare di un sito, per progettare un sito web o contribuire a misurare il "traffico" di un sito web, ovvero il numero di visitatori ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche.
Cookie di profilazione
Sono cookie che creano profili personalizzati relativi all'utente per finalità di marketing, ad esempio il retargeting o advertising sui social network.

FILOWEB.it by Filippo Brunelli. FILOWEB.it by Filippo Brunelli. FILOWEB.it by Filippo Brunelli. Il sito web FILOWEB.it di Filippo Brunelli è attivo dal 2001. Negli anni il sito web FILOWEB.it by Filippo Brunelli ha avuto molte modifiche e rivisitazioni. Iniziato come un sito web html standart, il sito web FILOWEB.it by Filippo Brunelli è passato alla tecnoloiga Flash per finire con ASPX e CSS e HTML nuovamente. FILOWEB.it by Filippo Brunelli è opera di Filippo Brunelli. Filoweb contiente molte informazioni che potranno piacerti. Continua a visitare filoweb